Seguici su
Cerca

Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Prenota il parco

Servizio per la prenotazione online di un parco

Servizio attivo

Servizio di prenotazione per l’utilizzo temporaneo di parchi, per eventi, attività ludico-sportive, culturali etc.

Puoi prendere un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Parco

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Associazioni culturali, sportive, ricreative o di promozione sociale
  • Enti del Terzo Settore
  • Scuole, istituzioni educative e parrocchie
  • Comitati di quartiere o gruppi informali
  • Cittadini singoli che intendano organizzare attività temporanee
  • Organizzatori di eventi pubblici o privati, nel rispetto delle regole di decoro e sicurezza

Descrizione

Attraverso il portale istituzionale è possibile richiedere la disponibilità di parchi per lo svolgimento di attività temporanee come: eventi sportivi non competitivi, giornate ecologiche, incontri culturali, manifestazioni musicali o teatrali, mercatini, attività per bambini o iniziative sociali.

La richiesta è soggetta a valutazione da parte dell’ente, che ne autorizza l’utilizzo in base alla disponibilità, alla compatibilità con il contesto urbano e alle normative vigenti in materia di sicurezza, ambiente e ordine pubblico.

Come fare

  • Accedere al servizio
  • Effettuare l’autenticazione con SPID o CIE
  • Compilare il modulo di richiesta
  • Allegare la documentazione necessaria
  • Inviare la domanda e attendere l’autorizzazione formale da parte dell’ente

Cosa serve

  • Registrazione al portale dell’ente
  • Descrizione dettagliata dell’evento/attività
  • Piano di gestione dei rifiuti e della sicurezza (per eventi strutturati)
  • Rispetto del regolamento per l’utilizzo del suolo pubblico

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione formale all’uso esclusivo o condiviso dello spazio richiesto
  • Supporto informativo da parte dell’ente per l’organizzazione logistica
  • Visibilità dell’iniziativa sui canali istituzionali (su richiesta)
  • Fruizione di spazi verdi o urbani valorizzati a favore della comunità

Tempi e scadenze

  • La richiesta deve essere presentata con un preavviso minimo di 15 giorni lavorativi
  • Per eventi complessi o con rilevanza pubblica, è consigliato un anticipo di almeno 30 giorni
  • Eventuali modifiche devono essere comunicate entro 5 giorni dalla data dell’evento
  • La concessione è valida solo per la data e fascia oraria approvata

Quanto costa

L’utilizzo degli spazi può essere gratuito per iniziative senza fini di lucro o promosse da soggetti istituzionali.

In altri casi possono essere applicate tariffe per:

  • Occupazione suolo pubblico
  • Allaccio temporaneo a rete elettrica/acqua
  • Spese di pulizia o vigilanza
  • Le tariffe e le eventuali esenzioni sono stabilite dal Regolamento Comunale e dalla Giunta

Accedi al servizio

Puoi prendere un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri