Seguici su
Cerca

Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Prenota la sala polifunzionale

Servizio per la prenotazione online di una sala polifunzionale

Servizio attivo

Servizio per la prenotazione di una sala polifunzionale destinata a ospitare incontri, attività culturali, formative, ricreative o di interesse collettivo, seco

Puoi prendere un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Sala polifunzionale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Associazioni riconosciute e non riconosciute
  • Enti del Terzo Settore e organizzazioni no-profit
  • Scuole, istituzioni educative e formative
  • Gruppi informali di cittadini
  • Organizzatori di corsi, laboratori, assemblee, eventi
  • Comitati, reti di cittadini o altri soggetti interessati

Descrizione

L’ente mette a disposizione una o più sale polifunzionali per attività a carattere pubblico o privato, come incontri tematici, attività culturali, laboratori, corsi di formazione, riunioni, proiezioni, esposizioni o presentazioni.

Le sale sono dotate, ove previsto, di attrezzature multimediali e arredi mobili e possono essere richieste per utilizzi occasionali o ricorrenti. La prenotazione avviene esclusivamente online, tramite il sito istituzionale dell’ente.

L’assegnazione avviene previa verifica della disponibilità e della coerenza con i fini istituzionali.

Come fare

  • Accedere al servizio
  • Autenticarsi con SPID o CIE
  • Compilare la richiesta online
  • Allegare eventuale documentazione
  • Inviare la richiesta e attendere conferma da parte dell’ente

Cosa serve

  • Registrazione sul portale istituzionale
  • Documento d’identità del referente
  • Rispetto delle norme di sicurezza, pulizia e decoro
  • Adesione al regolamento d’uso della sala

Cosa si ottiene

  • Utilizzo esclusivo della sala nella fascia oraria autorizzata
  • Accesso agli arredi e attrezzature disponibili
  • Possibilità di svolgere attività sociali, formative o culturali
  • Supporto tecnico-logistico

Tempi e scadenze

  • Prenotazione da effettuarsi con almeno 7 giorni di anticipo
  • Per eventi aperti al pubblico o con esigenze logistiche complesse, si consiglia un preavviso di almeno 20 giorni
  • Le modifiche sono ammesse entro 3 giorni dalla data dell’evento
  • L’assegnazione è subordinata alla valutazione e approvazione da parte dell’ente

Quanto costa

L’utilizzo può essere gratuito per attività senza fini di lucro con finalità sociali, culturali o educative.

In altri casi, possono essere previste tariffe indicative:

  • Uso occasionale: da €15,00 a €40,00/ora
  • Attività con ingresso a pagamento o somministrazione: costi aggiuntivi secondo regolamento
  • Agevolazioni possono essere previste per soggetti fragili, scuole, iniziative di interesse pubblico

Accedi al servizio

Puoi prendere un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri