Seguici su
Cerca

Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Prenota il teatro

Servizio per la prenotazione online di un teatro

Servizio attivo

Servizio per la prenotazione di una sala teatrale destinata a spettacoli, prove, eventi culturali, incontri o manifestazioni artistiche.

Puoi prendere un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Teatro

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Compagnie teatrali, musicali o di danza
  • Associazioni culturali e artistiche
  • Scuole, accademie e istituti di formazione
  • Organizzatori di rassegne, festival o incontri pubblici
  • Enti del Terzo Settore
  • Singoli artisti, registi o realtà indipendenti che intendano proporre attività performative, educative o culturali

Descrizione

L’ente mette a disposizione uno spazio teatrale attrezzato per la realizzazione di spettacoli, rappresentazioni, prove aperte, incontri tematici o altri eventi culturali.

Il teatro è dotato di impianti audio-luci, palcoscenico, platea, camerini e cabina tecnica.

La disponibilità può riguardare sia l’uso della sala per eventi con pubblico, sia per attività interne o di preparazione.
La prenotazione avviene esclusivamente tramite il sito istituzionale, previa compilazione di un modulo online e approvazione da parte dell’ente.

Come fare

  • Accedere al servizio
  • Autenticarsi con SPID o CIE
  • Compilare le informazioni richieste
  • Inviare la richiesta e attendere valutazione e conferma da parte dell’ente

Cosa serve

  • Registrazione al portale dell’ente
  • Rispetto del regolamento d’uso dello spazio teatrale

Cosa si ottiene

  • Utilizzo della sala teatrale nella fascia oraria autorizzata
  • Accesso a camerini, servizi tecnici e spazi annessi
  • Supporto tecnico da parte del personale (su richiesta e disponibilità)
  • Possibilità di promuovere l’iniziativa sul sito o sui canali dell’ente (previa approvazione)
  • Fruizione di uno spazio scenico professionale per attività culturali e artistiche

Tempi e scadenze

  • La richiesta deve essere inviata almeno 15 giorni prima dell’evento
  • Per eventi con rilevanza pubblica, si consiglia un preavviso minimo di 30 giorni
  • Eventuali modifiche sono accettate fino a 7 giorni prima della data prevista
  • La concessione è subordinata alla disponibilità e all’approvazione da parte dell’ente

Quanto costa

I costi variano in base alla durata, alla natura dell’evento e all’uso degli impianti tecnici:

  • Uso giornaliero base: da €150,00 a €500,00
  • Spettacoli con biglietto: percentuale sull’incasso o tariffa fissa maggiorata
  • Uso per prove o attività interne: tariffe ridotte su richiesta
  • Servizi aggiuntivi (personale tecnico, apertura straordinaria, pulizie): su preventivo
  • Eventuali esenzioni o agevolazioni possono essere previste per scuole, enti no-profit o progetti culturali a finalità sociale

Accedi al servizio

Puoi prendere un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Unità organizzativa responsabile

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri